Progetto n. 08CT4669990220, finanziato dal Programma Operativo 2014-2020 del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) della Regione Siciliana, Obiettivo Tematico 1 – Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione, Obiettivo Specifico 1.1 – Incremento dell’attività di innovazione delle imprese, Azione 1.1.5 – Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala, Ambito: SmartCities e Communities, Sub Ambito: Smart Economy (www.euroinfosicilia.it)
Il progetto 3DLab-Sicilia intende creare, sviluppare, validare e promuovere una infrastruttura regionale sostenibile, la prima del suo genere in Sicilia, costituita da 3 centri per la realtà virtuale e aumentata e per la visualizzazione 3D.
Il progetto intende altresì validare le apparecchiature ed i servizi dell’infrastruttura con una serie di “use case” che intercettino in modo coerente i temi della Smart Specialisation Strategy della Regione Siciliana e le cui applicazioni e prodotti possano, dopo la fine del progetto, essere immessi sul mercato e generare profitto. Un elemento saliente del piano di lavoro di 3DLab-Sicilia è quello di creare all’interno dell’infrastruttura un “liquid lab”.
Validare e dimostrare le apparecchiature ed i servizi dell’infrastruttura con una serie di applicazioni (use case) coerenti con i temi della Strategia Regionale dell’innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020 (S3 Sicilia).
Sostenibilità
Federare la propria infrastruttura con altre esistenti in Italia e all’estero, al fine di creare nuovi mercati, e definire un modello di gestione, di business e di sostenibilità dopo la fine del progetto
Creare all’interno dell’infrastruttura un “liquid lab” per permettere il rapido sviluppo di use case e applicazioni che usino la VR/AR e la visualizzazione 3D e fornire supporto a 360 gradi a tutti gli attori della “quadrupla elica” dell’innovazione